Tante novità e nuovi lavori al VTC!

Nel 2009 , con il generoso sostegno di Rottapharm Madaus, Children in Crisis Italy, in collaborazione con Children in Crisis UK e Fawe Liberia, ha costruito il Vocational Training Center - Centro di Formazione Professionale nella Contea di River Cess, in Liberia. 

Dal suo lancio, il programma di formazione professionale è continuamente cresciuto arrivando anche a raggiungere con i suoi corsi  le donne delle comunità più lontane con uno specifico programma di "out-reach". Un approccio completo che fornisce loro anche competenze matematiche e di marketing che, applicate poi alla loro nuova attività, potranno migliorare la loro vita e quella delle loro famiglie. 

Fino ad oggi il programma di alfabetizzazione e formazione professionale ha raggiunto più di 670 donne.
 
Nel 2016, Children in Crisis Italy ha continuato sostenere il VTC con lavori di miglioramento necessari e urgenti.

La riparazione del tetto ormai deteriorato, l'installazione di pannelli solari - in sostituzione dei generatori la cui manutenzione è frequente e molto costosa mentre i pannelli solari, dopo un investimento iniziale, hanno un basso costo e producono energia in maniera costante - permetteranno al VTC non solo di diminuire le spese ma di aumentare il suo potenziale con nuove opportunità di reddito. A gennaio 2017 è prevista infatti la costruzione di un ristorante e di una pensione.

Nell'estate del 2016 abbiamo inoltre terminato la costruzione di un nuovo laboratorio di meccanica e carpenteria, attrezzato dei macchinari e degli strumenti necessari e attualmente sono 61 le donne e gli uomini iscritti ai corsi  di formazione tecnica di falegnameria e muratura. Le attivitàsono divise tra teoria in classe, seminari e messa in pratica delle nozioni.



Ecco alcune delle loro storie
Natalie ha 23 anni ed è una delle ragazze che sta frequentando il nuovo corso di muratura.
"Il corso mi è piaciuto molto perchè mi ha dato la possibilità di imparare un mestiere e di guadagnare. Grazie ai corsi di alfabetizzazione linguistica e matematica adesso so anche calcolare costi e quantità". Quando le abbiamo chiesto se ha trovato il lavoro di muratura impegnativo dal punto di vista fisico ci ha detto: "All'inizio ero preoccupata che fosse un lavoro da uomini ma col tempo il mio fisico si è abituato ed ora il mio lavoro è buono quanto quello dei miei coetanei maschi."
La storia di Natalie è purtroppo quella di molte ragazze povere in Liberia. Rimasta incinta durante il primo anno di scuola media ha dovuto abbandonare gli studi perchè incinta ed è stata abbandonata dal padre del bambino.
Ora dice di sè stessa: "voglio considerarmi in modo diverso ed essere libera di poter mantenere me e la mia famiglia".
Evelyn frequenta il corso di falegnameria e ha 25 anni.
Quando la incontriamo ci dice: "Prima non avevo nessuna opportunità e facevo fatica ad andare avanti. Oggi, ho una speranza per il futuro"
Evelyn è entusiasta del corso e le piace molto costruire sedie, tavoli, porte e cornici.
"Prima ero a casa ad occuparmi dei miei fratelli e guadagnavo qualcosa vendendo vestiti usati. Ora cerco un lavoro più stabile."
Anche se il lavoro è faticoso e nel corso di falegnameria Evelyn ha molti colleghi uomini, lei è determinata a raggiungere i suoi obiettivi e non si fa scoraggiare: "Nel villaggio dove abito non ci sono falegnami perciò spero che le mie nuove competenze mi aiutino a trovare un lavoro in modo da poter mantenere i miei famigliari".


RIMANI INFORMATO VIA MAIL
Email *
Nome *
Cognome *
*campo obbligatorio
Sì, acconsento al trattamento dei dati (Privacy). La mia email non verrà mai ceduta a terzi, verrà utilizzata esclusivamente per ricevere da voi informazioni sui vostri servizi e potrò richiedere la visione, l'aggiornamento o la cancellazione in qualsiasi momento.