SPORT: EDUCAZIONE ALLA VITA

Children in Crisis Italy, tramite l’iniziativa di responsabilità sociale GRINTASORRISO, offre ai minori con famiglie problematiche,  affidati ai servizi sociali, la possibilità di praticare una disciplina sportiva, sostenendone i costi e fornendo la necessaria assistenza. 

Ogni anno a Milano migliaia di minori vengono presi in carico dai servizi sociali. Si tratta di bambini provenienti da famiglie in difficoltà oppure allontanati dal nucleo famigliare su richiesta dell’Autorità Giudiziaria. Sono bambini che senza il nostro intervento non si avvicinerebbero mai ad uno sport.

Dalla pallavolo, al nuoto, al judo, al floorball fino all’atletica. Ogni bambino può scegliere, in accordo con gli educatori, lo sport preferito ed è costantemente seguito nei suoi progressi e nella sua crescita.

GRINTASORRISO 
vuole promuovere lo sport sul territorio milanese non solo come strumento formativo e motivazionale tra le fasce sociali più deboli e bisognose, ma anche come significativo contributo ad integrazione e completamento dell’educazione scolastica di base.

In particolare per questi bambini che hanno subito forti traumi, lo sport può giocare un ruolo importantissimo. Oltre a favorire il benessere fisico lo sport è infatti un’occasione di inserimento e socializzazione, una scuola di vita che insegna valori positivi e competenze fondamentali quali il rispetto delle regole, lo spirito di squadra e la tolleranza, ma anche sicurezza, costanza e determinazione nel raggiungimento dei traguardi.

Consentire quindi a questi bambini e ragazzi di praticare quotidianamente un’attività sportiva significa offrire loro la possibilità di frequentare una vera e propria palestra di vita che li aiuterà a diventare degli adulti sani, equilibrati, capaci di stare in gruppo, orientati al miglioramento personale.

Le strutture accreditate dal Comune di Milano con le quali collaboriamo sono: Comunità Scricciolo de L’Impronta Onlus, Centro Diurno Graffiti de L’Impronta Onlus, Fondazione Asilo Mariuccia e Associazione CAF Onlus "Centro di aiuto al bambino maltrattato e alla Famiglia in crisi".

Da settembre 2017, sono oltre 120 i bambini e i ragazzi, dai 4 ai 18 anni, che hanno praticato uno sport grazie a questo progetto!




La storia di Francesca.

Francesca ha 14 anni e da 4 vive in una comunità di accoglienza per minori di Milano. La storia di Francesca è una storia di abbandono, difficile, travagliata, fatta  di solitudine e mancanze. All'interno della comunità però la sua vita piano piano ricomincia e Francesca scopre una nuova passione che finalmente la entusiasma e le da la voglia di impegnarsi in qualcosa che è tutto suo, la pallavolo! Grazie a GRINTASSORISO, si è inserita in corsa in un gruppo di ragazze grandi, già coeso, inizialmente facendo solo gli allenamenti e convocata talvolta per la partita. Conoscere le compagne, vincere la propria diffidenza e farsi valere in un gioco che sapeva ma non aveva mai praticato, non era semplice. Dalla propria aveva però il calore di un ambiente competitivo ma sano e solidale e la fiducia di chi accanto a lei lo sosteneva. La stagione 2018 (giugno) è terminata con il suo esordio in partita ed è stato per tutti emozionante vederla in campo. Oggi Francesca è inserita a pieno titolo nella squadra e affronta, anche grazie a questa piccola vittoria sportiva, con più fiducia un mondo che sa essere buono e gentile con lei.

GRINTASORRISO è sostenuto da:
Sostieni
Children in Crisis
Dona online
RIMANI INFORMATO VIA MAIL
Email *
Nome *
Cognome *
*campo obbligatorio
Sì, acconsento al trattamento dei dati (Privacy). La mia email non verrà mai ceduta a terzi, verrà utilizzata esclusivamente per ricevere da voi informazioni sui vostri servizi e potrò richiedere la visione, l'aggiornamento o la cancellazione in qualsiasi momento.