COS’È IL 5X1000 E COME SI DEVOLVE A CHILDREN IN CRISIS ITALY

Il 5×1000 dà al contribuente la possibilità di destinare una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a organizzazioni non profit riconosciute. Il 5 per mille non è una tassa in più e nemmeno un’alternativa all’8 per mille che rimane. È una quota dell’imposta sul reddito dei cittadini alla quale lo Stato decide di rinunciare destinandola agli Enti del terzo settore.

Il contribuente ha la possibilità di scegliere l’organizzazione alla quale destinare il 5 per mille della propria IRPEF. 

  Children in Crisis Italy è tra gli enti che possono beneficiare di questa disposizione in quanto regolarmente iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) ammessi dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.  


PER DONARE IL TUO 5X1000 A CHILDREN IN CRISIS ITALY, INDICA IL CODICE FISCALE 97242500151 SULLA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI


Donare è semplice, ecco come fare:
SE PRESENTI IL MODELLO 730 O REDDITI
  1. Compila la scheda sul modello 730 o Redditi (ex Unico);
  2. Firma nel riquadro indicato come “Sostegno degli enti del terzo settore..";
  3. Indica nel riquadro il codice fiscale di Children in Crisis Italy: 97242500151.


PUOI DONARE IL TUO 5X1000 ANCHE SE NON SEI TENUTO A PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
  1. Compila la scheda fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione firmando nel riquadro indicato come “Sostegno dagli enti del terzo settore.. ” e indicando il codice fiscale di Children in Crisis Italy: 97242500151;
  2. Inserisci la scheda in una busta chiusa;
  3. Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
  4. Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).


SCADENZE

REDDITI PF (ex UNICO) – dal 15 aprile al 30 giugno 2025 per chi presenta la dichiarazione in forma cartacea presso gli uffici postali, oppure entro il 30 settembre 2025 se la presentazione viene effettuata per via telematica, direttamente dal contribuente.

MODELLO 730 – entro il 30 settembre 2025

Tutte le scadenze fiscali possono subire proroghe. Per questo motivo è buona prassi informarsi presso l’Agenzia delle Entrate sugli eventuali ulteriori termini per presentare o rettificare la dichiarazione dei redditi.

COME USEREMO IL TUO 5X1000
Da 25 anni siamo a fianco dei minori vulnerabili che vivono in situazioni di grave disagio, in Italia e nel mondo, per offrire loro condizioni di vita migliori.  

Nel 2024, anche grazie al vostro 5x1000, abbiamo promosso il progetto Sorriso:

In Italia con il Progetto Sorriso sosteniamo bambini e ragazzi di comunità di accoglienza e i centri diurni dei quartieri Barona e Gratosoglio, offrendo attività ludiche, ricreative, culturali e formative per stimolare la loro curiosità e a completamento del percorso scolastico, all'insegna di un processo di crescita sano.
Alcune tra le loro attività preferite, recentemente proposte, sono state le gite ad Alpyland e Volandia, la visita alla Pinacoteca di Brera, i pomeriggi al cinema e al bowling e la vacanza estiva a Lignano Sabbiadoro.

Il vostro 5x1000 lo trasformeremo in tutto questo!