COS’È IL 5X1000 E COME SI DEVOLVE A CHILDREN IN CRISIS ITALY

Il 5×1000 dà al contribuente la possibilità di destinare una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a organizzazioni non profit riconosciute. Il 5 per mille non è una tassa in più e nemmeno un’alternativa all’8 per mille che rimane. È una quota dell’imposta sul reddito dei cittadini alla quale lo Stato decide di rinunciare destinandola alle Onlus.

Il contribuente ha la possibilità di scegliere l’organizzazione alla quale destinare il 5 per mille della propria IRPEF. 

Children in Crisis Italy è tra gli enti che possono beneficiare di questa disposizione in quanto riconosciuta idonea dall’Agenzia delle Entrate.




PER DONARE IL TUO 5X1000 A CHILDREN IN CRISIS ITALY, INDICA IL CODICE FISCALE 97242500151 SULLA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI


Donare è semplice, ecco come fare:


SE PRESENTI IL MODELLO 730 O REDDITI
  1. Compila la scheda sul modello 730 o Redditi (ex Unico);
  2. Firma nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…” (nella Dichiarazione precompilata, “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale”);
  3. Indica nel riquadro il codice fiscale di Children in Crisis Italy: 97242500151.


PUOI DONARE IL TUO 5X1000 ANCHE SE NON SEI TENUTO A PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
  1. Compila la scheda fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione (puoi anche scaricarla da QUI) firmando nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…” e indicando il codice fiscale di Children in Crisis Italy: 97242500151;
  2. Inserisci la scheda in una busta chiusa;
  3. Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
  4. Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).


SCADENZE

Se consegni il MODELLO 730: entro il 30/09/2022
– tramite sostituto d’imposta, precompilato con presentazione telematica o tramite CAF.
Se consegni il MODELLO REDDITI Persone Fisiche 2020: entro il 30/11/2022
– cartaceo presso gli uffici postali o tramite presentazione telematica.
Se consegni la CERTIFICAZIONE UNICA 2020: entro il 30/11/2022
– cartaceo presso gli uffici postali, CAF o tramite presentazione telematica.

COME USEREMO IL TUO 5X1000

Da oltre 20 anni siamo a fianco dei minori vulnerabili che vivono in situazioni di grave disagio, in Italia e nel mondo,  e per continuare abbiamo bisogno del vostro aiuto.

I nostri Progetti in Italia:

Progetto Sorriso: un aiuto concreto ai bambini delle Comunità di accoglienza e ai ragazzi dei centri diurni del quartiere Barona e Gratosoglio. Organizziamo per loro attività ludiche, ricreative, culturali e formative: esperienze che permettono a questi ragazzi di vivere situazioni di aggregazione, alla scoperta di un mondo migliore.

Pacchi spesa: ogni mese con il supporto di Sosteniamoci consegniamo pacchi spesa ai bambini e alle famiglie più disagiate (nel 2021 sono stati oltre 100 quelli consegnati!).

Voce alle mamme nei quartieri: un corso gratuito di lingua italiana in collaborazione con la Fondazione Asilo Mariuccia per le mamme straniere che vivono nei quartieri di Baggio e Barona a Milano. L'apprendimento dell'italiano è, per queste donne, il primo passo per la costruzione del loro futuro e di quello dei loro figli.

Grintasorriso offre ai minori con famiglie problematiche, affidati ai servizi sociali, la possibilità di praticare una disciplina sportiva.

Orchestra Giovanile PEPITA : dal 2008, dà la possibilità a studenti dagli 8 ai 20 anni di fare musica, con la prospettiva di entrare a far parte di un'orchestra. L'Orchestra Giovanile PEPITA rappresenta un’opportunità positiva, aggregante ed inclusiva, che promuove l’ascolto reciproco, lo spirito di squadra, l’attenzione al prossimo ma soprattutto combatte il disimpegno, la noia, il disagio giovanile e la dispersione scolastica.

I nostri Progetti nel mondo

Ucraina: Con lo scoppio della guerra ci siamo attivati per portare aiuto alla popolazione sfollata al confine con la Romania e la Polonia; abbiamo fornito prodotti di prima necessità come cibo, coperte, vestiti, medicine e accompagnato in Italia 44 mamme con bambini, qui hanno trovato accoglienza e aiuto. Continueremo il nostro operato attivando progetti educativi a favore dei minori e delle mamme ospiti sul territorio di Milano. Ripartiremo per un’altra missione il 12 maggio.

Cambogia: abbiamo già costruito 12 scuole comunitarie, 4 pre-school e ristrutturato il Centro Comunitario destinato alla formazione dei più giovani, garantendo ad oltre 1300 bambini dai 3 ai 12 anni di ricevere istruzione e un luogo bello dove andare a scuola.

Sierra Leone: prosegue il nostro sostegno al Centro Residenziale e di Riabilitazione per minori disabili, nella regione settentrionale di Kambia, uno dei distretti rurali più poveri. Attualmente ospita 13 bambini. Dal 4 all'8 maggio ci siamo recati nel Paese per una visita di monitoraggio e come sempre è stata una grande emozione!

Il vostro 5x1000 lo trasformeremo in tutto questo! 


Sostieni
Children in Crisis
Dona online
RIMANI INFORMATO VIA MAIL
Email *
Nome *
Cognome *
*campo obbligatorio
Sì, acconsento al trattamento dei dati (Privacy). La mia email non verrà mai ceduta a terzi, verrà utilizzata esclusivamente per ricevere da voi informazioni sui vostri servizi e potrò richiedere la visione, l'aggiornamento o la cancellazione in qualsiasi momento.