Da oltre 20 anni siamo a fianco dei minori vulnerabili che vivono in situazioni di grave disagio, in Italia e nel mondo, e per continuare abbiamo bisogno del vostro aiuto.
I nostri Progetti in Italia:
Progetto Sorriso: un aiuto concreto ai bambini delle Comunità di accoglienza e ai ragazzi dei centri diurni del quartiere Barona e Gratosoglio. Organizziamo per loro attività ludiche, ricreative, culturali e formative: esperienze che permettono a questi ragazzi di vivere situazioni di aggregazione, alla scoperta di un mondo migliore.
Pacchi spesa: ogni mese con il supporto di Sosteniamoci consegniamo pacchi spesa ai bambini e alle famiglie più disagiate (nel 2021 sono stati oltre 100 quelli consegnati!).
Voce alle mamme nei quartieri: un corso gratuito di lingua italiana in collaborazione con la Fondazione Asilo Mariuccia per le mamme straniere che vivono nei quartieri di Baggio e Barona a Milano. L'apprendimento dell'italiano è, per queste donne, il primo passo per la costruzione del loro futuro e di quello dei loro figli.
Grintasorriso offre ai minori con famiglie problematiche, affidati ai servizi sociali, la possibilità di praticare una disciplina sportiva.
Orchestra Giovanile PEPITA : dal 2008, dà la possibilità a studenti dagli 8 ai 20 anni di fare musica, con la prospettiva di entrare a far parte di un'orchestra. L'Orchestra Giovanile PEPITA rappresenta un’opportunità positiva, aggregante ed inclusiva, che promuove l’ascolto reciproco, lo spirito di squadra, l’attenzione al prossimo ma soprattutto combatte il disimpegno, la noia, il disagio giovanile e la dispersione scolastica.
I nostri Progetti nel mondo
Ucraina: Con lo scoppio della guerra ci siamo attivati per portare aiuto alla popolazione sfollata al confine con la Romania e la Polonia; abbiamo fornito prodotti di prima necessità come cibo, coperte, vestiti, medicine e accompagnato in Italia 44 mamme con bambini, qui hanno trovato accoglienza e aiuto. Continueremo il nostro operato attivando progetti educativi a favore dei minori e delle mamme ospiti sul territorio di Milano. Ripartiremo per un’altra missione il 12 maggio.
Cambogia: abbiamo già costruito 12 scuole comunitarie, 4 pre-school e ristrutturato il Centro Comunitario destinato alla formazione dei più giovani, garantendo ad oltre 1300 bambini dai 3 ai 12 anni di ricevere istruzione e un luogo bello dove andare a scuola.
Sierra Leone: prosegue il nostro sostegno al Centro Residenziale e di Riabilitazione per minori disabili, nella regione settentrionale di Kambia, uno dei distretti rurali più poveri. Attualmente ospita 13 bambini. Dal 4 all'8 maggio ci siamo recati nel Paese per una visita di monitoraggio e come sempre è stata una grande emozione!
Il vostro 5x1000 lo trasformeremo in tutto questo!