Grazie ai fondi raccolti con la campagna di raccolta fondi tramite SMS solidale del marzo 2015 e a donazioni private, Children in Crisis Italy ha finanziato la costruzione  del nuovo dormitorio della Scuola Mgugu.

All’interno del programma Dalla parte delle bambine, a seguito di diverse visite di valutazione e degli interventi attuati, nella primavera del 2015 hanno avuto inizio i lavori per la costruzione di un nuovo dormitorio femminile per le studentesse che frequentano la Scuola Secondaria Mgugu, a Morogoro in Tanzania.

La struttura proposta è stata ideata in risposta alla richiesta avanzata dalla Scuola Mgugu (preside, docenti, comitato dei genitori e studenti), durante la nostra visita di valutazione del settembre 2013. La Scuola dispone già di tre edifici dormitorio, che sono però in grado di accogliere solamente 180 studentesse su 349 e che sono quindi insufficienti rispetto alla richiesta. La costruzione del dormitorio, faciliterà la permanenza a scuola di altre 64 alunne

Il progetto ha già avuto un impatto positivo sulle studentesse della Scuola Mgugu sia in termini di sicurezza, in quanto si è ridotto il tragitto da e per la scuola, sia in termini di apprendimento scolastico in quanto è aumentato il tempo che possono dedicare allo studio.

Il nuovo edificio, inaugurato con una grande cerimonia l'11 novembre 2015, alla presenza di Children in Crisis italy, è molto accogliente e spazioso, composto da un lungo corridoio centrale con ai due lati 15 camere con 4 letti ciascuna. Dispone anche di una camera/ufficio per la Matron, di un ripostiglio, di una zona lavanderia e di servizi igienici.

All'inaugurazione, animata da canti e balli, erano presenti anche le massime autorità a livello regionale e distrettuale, per dimostrare ancora una volta quanto il nostro lavoro in questo Paese sia di estrema importanza.

Nello scorso anno accademico la Mgugu è stata tra le dieci migliori scuole della Tanzania in termini di miglioramento dei risultati accademici di O level (Form IV), e tra le tre migliori per gli esami di metà percorso (Form II). Questi dati, elaborati dal nostro partner locale FAWE, sono imputabili ai miglioramenti apportati alla Scuola dal nostro programma in merito all’infrastruttura e agli strumenti didattici.


Ecco le foto dell'inaugurazione

RIMANI INFORMATO VIA MAIL
Email *
Nome *
Cognome *
*campo obbligatorio
Sì, acconsento al trattamento dei dati (Privacy). La mia email non verrà mai ceduta a terzi, verrà utilizzata esclusivamente per ricevere da voi informazioni sui vostri servizi e potrò richiedere la visione, l'aggiornamento o la cancellazione in qualsiasi momento.