La gioia di potersi di nuovo riabbracciare!

Dal 4 all'8 maggio 2022 Barbara (Presidente di Children in Crisis Italy ) e Silvana (Vice Presidente) hanno svolto un viaggio di monitoraggio 
nel Paese, visitando il Centro Residenziale e di Riabilitazione per minori disabili che Children in Crisis, in collaborazione con WESOFOD, partner locale, ha costruito nel 2016. 

Ecco il racconto di Barbara:

"Erano circa due anni che programmavamo questo viaggio poi la pandemia da Covid-19 ha ritardato tutto.
Tornare in Sierra leone, riabbracciare Joseph (fondatore e presidente di WESOFOD) e tutti i ragazzi disabili ospiti del Centro è stata una emozione indescrivibile! 

Sono stati giorni intensi culminati in una bellissima sorpresa: è stata organizzata per noi una vera e propria cerimonia e siamo state incoronate "capi onorari per i vulnerabili nel distretto di Kambia". Io, in qualità di ambasciatrice capo del "Bom posseh" per la promozione dei diritti dei più vulnerabili (donne, persone con disabilità e bambini) e Silvana è stata incoronata "Ya Alimamy" la deputata del "Bom posseh". Tutto questo è un grande segnale di apprezzamento per il lavoro di CIC in Sierra Leone nel corso degli anni. Eravamo davvero commosse! Dopo la cerimonia abbiamo festeggiato con tutti i bambini e i ragazzi del Centro. E' stata davero una giornata indimenticabile...

Il RRC ha accolto, dal 2016 ad oggi, 20 giovani orfani o abbandonati dalle famiglie, offrendo un ambiente residenziale amorevole. Attualmente sono 18 i ragazzi che abitano al RRC. 
Di loro uno si è laureato, tre studiano all’università, dieci frequentano la scuola secondaria e sei quella primaria. I ragazzi del RRC, che non posso non considerare come i “nostri “ragazzi,  riflettono il clima di vivacità intellettuale che hanno respirato grazie a WESOFOD  e si impegnano il più possibile nello studio e nei loro interessi, ormai focalizzandosi sempre più sul loro futuro da adulti. Alcuni seguiranno l’esempio dei più grandi che frequentano l’università, come Amara che si è laureato in agraria e ora è manager del RRC, e si preparano a concludere al meglio gli studi al liceo. Uno di loro è Emmanuel, che comincerà a frequentare il corso di informatica in ottobre. Saidu, più giovane e al secondo anno della High School, ambisce a frequentare un giorno Ingegneria elettronica. Altri, meno predisposti allo studio, verranno avviati alla formazione professionale da WESOFOD e saranno comunque supportati per trovare una loro indipendenza economica e un valore professionale.

Dal 2021, grazie anche al supporto di Children in Crisis Italy, è stato avviato un vero e proprio progetto di autosostenibilità, tramite l’avviamento e lo sviluppo di varie attività commerciali, già in atto, da parte di WESOFOD.  Tra queste, l’allevamento di bestiame (maiali, capre e pecore, con il progetto di aggiungere anche l’allevamento di pollame), la produzione di mobili di midollino (materiale naturalmente presente in questa zona) e di borse di stoffa, che vengono venduti localmente. Si aggiungerà la produzione di pane e dolci in una nuova struttura con forno a legna.

Durante la nostra visita abbiamo avuto modo di stare molto con i bambini e di vivere la loro quotidianità. E' stata per noi un’esperienza toccante, coinvolgente e indimenticabile, ma soprattutto una lezione di forza per tutti noi: persone disabili che si uniscono, lottano contro i pregiudizi e creano un gruppo capace di cambiare le cose. Grazie alla loro tenacia e forza di volontà hanno saputo farsi rispettare e ora sono ammirati e accettati. 

Portiamo con noi il ricordo di queste amicizie speciali, la volontà di proseguire con il nostro impegno e tanta voglia di tornare di nuovo presto.  

Siamo davvero molto orgogliosi di WESOFOD del loro lavoro e di quello che hanno realizzato grazie al nostro aiuto!"


Scopri di più sul lavoro di Children in Crisis Italy in Sierra Leone!
Sostieni
Children in Crisis
Dona online
RIMANI INFORMATO VIA MAIL
Email *
Nome *
Cognome *
*campo obbligatorio
Sì, acconsento al trattamento dei dati (Privacy). La mia email non verrà mai ceduta a terzi, verrà utilizzata esclusivamente per ricevere da voi informazioni sui vostri servizi e potrò richiedere la visione, l'aggiornamento o la cancellazione in qualsiasi momento.