DOPO L'INAUGURAZIONE DEI NUOVI SPAZI, AL VIA IL PROGETTO IN BARONA!

Il nostro impegno sul territorio di Milano con il progetto "Sorriso" ci ha portati al Centro Diurno per ragazzi delle Medie "Pollicino", al Centro Diurno per adolescenti "Graffiti" e al Centro Educativo Territoriale R.E.A.C.T. de L'Impronta Onlus, tutti in Via Depretis. Qui abbiamo avviato nel marzo 2021 degli importanti lavori di ristrutturazione dei locali che si sono conclusi a giugno dello stesso anno con una festa di inaugurazione (vedi foto sotto).

Dal 2002 L'impronta Onlus, importante realtà del territorio di Milano con cui collaboriamo da diversi anni, è presente in questa piazza con diversi servizi rivolti ai minori in situazione di disagio che vengono segnalati dai servizi sociali del Comune di Milano. 

La pandemia da COVID-19 e le tragiche conseguenze sulla vita e sull’educazione dei giovanissimi, ha portato Children in Crisis Italy a voler impegnarsi ancora di più su questo fronte.

Nasce così la volontà di un nuovo progetto sul territorio a favore dei minori e delle loro famiglie, per favorire la socializzazione e l’aggregazione “sana” attraverso l’organizzazione di attività (culturali, ludico-motorie, formative) che possano accompagnarli nel loro percorso educativo e di sostegno.

Da giugno 2021 i ragazzi sono stati coivolti in tantissime attività: hanno potuto scoprire i monumenti più importanti della nostra città grazie a visite guidate al Duomo con salite sulle Terrazze e alle merlate del Castello Sforzesco, hanno scoperto città d'arte come Venezia, si sono divertiti al bowling, al cinema,  all'Idroscalo, ad Acquaworld e al Museo delle Illusioni, mentre da ottobre, una volta a settimana, sono impegnati in un corso di fumetto e disegno, e in un corso di fotografia, entrambi tenuti da professionisti del mestiere.

Tutte queste attività, altrimenti irrealizzabili dalle strutture, sono fortemente educative, permettono di stimolare la curiosità e l'interesse dei più giovani, promuovendo la conoscenza del territorio e il sano divertimento, e di confrontarsi con “mondi” esterni alla loro quotidianità. 




Il 10 giugno abbiamo inaugurato i nuovi spazi. È stata una piccola festa ricca di gioia che abbiamo condiviso con tutti i ragazzi accolti, la cittadinanza presente, il nostro bravissimo partner e titolare degli spazi L'Impronta, la Presidente della Commissione Politiche Sociali, Salute e Volontariato, Angelica Vasile, l’Assessore Politiche sociali e abitative, Gabriele Rabaiotti e il Presidente di Zona 6, Santo Minniti.
Sicuramente il momento più emozionante è stato però il lancio dei palloncini: ogni ragazzo ha condiviso con noi un piccolo pensiero o una speranza per il futuro o ancora un breve ringraziamento.


CONOSCIAMO LE STRUTTURE...

  • Il Centro Diurno POLLICINO 2 Medie crea contesti ludico-ricreativi stimolanti ed educativi in grado di accogliere ed integrare minori con problematiche dovute a disagio socio-familiari o a handicap. Accoglie ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni.

  • Il Centro Diurno Minori GRAFFITI accoglie minori dai 14 ai 18 anni, in situazione di disagio famigliare, la maggioranza dei quali non frequenta la scuola e non lavora. L'obiettivo degli operatori è quindi quello di curare il benessere psico-fisico dei ragazzi, offrendo stimoli educativi in linea con le loro esigenze; si affiancano i genitori nella presa di coscienza delle esigenze dei figli e si svolge un servizio di orientamento lavorativo.
  • Il Progetto R.E.A.C.T. si occupa di contrastare la povertà educativa, supportando i ragazzi e le famiglie nel loro percorso scolastico.


Ci sostiene...






Sostieni
Children in Crisis
Dona online
RIMANI INFORMATO VIA MAIL
Email *
Nome *
Cognome *
*campo obbligatorio
Sì, acconsento al trattamento dei dati (Privacy). La mia email non verrà mai ceduta a terzi, verrà utilizzata esclusivamente per ricevere da voi informazioni sui vostri servizi e potrò richiedere la visione, l'aggiornamento o la cancellazione in qualsiasi momento.